top of page

Sony A7r III - La regina delle Mirrorless FullFrame sensor


Sony ha stupito tutti presentando, a fine 2013, una mirrorless compatta con sensore 35mm da 36 Mpixel. Meno di due anni più tardi, con la seconda generazione, ha portando la risoluzione a 42Mpixel.

Ecco dunque la nuova A7R III, arriva a ben da 10 fotogrammi al secondo!

I miglioramenti sono stati fatti al sistema di messa a fuoco, la reattività e velocità di scatto, al processing delle immagini e all’autonomia della batteria, da sempre grande problema per questo modello.

Sony a7R III è ora molto più reattiva nell’accensione, nella messa a fuoco e nell’utilizzo.

Arriva ora fino a 425 punti a rilevamento di contrasto (sempre però disponibile quello a 399 punti a rilevamento di fase) e un chip d’acquisizione potenziato in grado di raddoppiare la velocità di lettura del sensore.

Arriva anche il doppio slot per scheda SD e la capacità di rilevare la frequenza di sfarfallio di fonti di illuminazione PWM al fine di minimizzare effetti sgradevoli e problematiche varie.

Amerete anche la nuova modalità Pixel Shift che vi permetterà di scattare 4 foto leggermente spostate tra loro e che potranno poi essere ricomposte con il software in dotazione

Sony a7R III registra video senza Pixel Binning e viene quindi registrata in realtà una clip in 5K con un oversampling al fine di permettere all’utente di avere il massimo della qualità in registrazione con sLog2 ed sLog3.

Questa nuova fotocamera mirrorless sarà infatti disponibile ad un prezzo di listino pari a circa 3.500€ per il solo corpo.

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page