top of page

La Lumix GH5s è finalmente tra noi!


Panasonic ha annunciato la fotocamera mirrorless GH5S, una versione della GH5 ancora più votata all'utilizzo come videocamera prosumer. Il prodotto si presenta con le stesse dimensioni della GH5: 138,5 x 98,1 x 87,4 millimetri.

GH5S è equipaggiata con il nuovo sensore MOS Digital Live da 10,2 megapixel in formato Micro Quattro Terzi. Ad affiancarlo è il processore d'immagine Venus Engine. La sensibilità è compresa tra ISO 160 e ISO 51.200, espandibile a ISO 80, ISO 102.400 e ISO 204.800. La tecnologia Dual Native ISO opera con due circuiti dedicati per ciascun pixel e permette di ridurre il rumore agli alti valori ISO. Le raffiche di scatti si possono eseguire a 12 fps con AFS o 8 fps con AFC (entrambe a 12-bit RAW). GH5S aggiunge anche la possibilità di eseguire scatti continui a 14-bit RAW fino a 11 fps con AFS o fino a 7 fps con AFC.

La funzione Real multi aspect ratio consente di cambiare rapidamente i formati di ripresa. GH5S amplia le possibilità offerte durante la registrazione dei video: oltre all'Ultra HD (3840 x 2160 pixel) a 50/60p è ora presente la modalità Cinema 4K (4096 x 2160 pixel) a 50/60p con campionamento del colore in 4:2:2 a 10-bit.

Inoltre si può optare per il formato All-Intra con risoluzione Ultra HD in 4:2:2 a 10-bit e 400 Mbps o All-Intra con risoluzione Full HD a 200 Mbps. Non esistono limiti di tempo durante le riprese in Full HD o Ultra HD. Sono supportate anche le registrazioni in HDR con modalità Hybrid Log-Gamma (HLG) e in HEVC. Per l'elevata gamma dinamica si può scegliere tra 23,98, 25 o 29,97 fps con campionamento in 4:2:0 a 10-bit e un bitrate di 72 Mbps.

Il VFR (Variable Frame Rate) adesso consente di realizzare video in slow/fast motion a risoluzione 4K o Ultra HD fino a 60 fps (slow-motion massimo di 2,5x in 24p) e Full HD fino a 240 fps (slow-motion massimo di 10x).

GH5S è sprovvista di stabilizzazione sul sensore e utilizza quindi unicamente quella presente sugli obiettivi I.S.. Manca anche la funzione 6K Photo, mentre è rimasta la 4K Photo.

Arriverà sul mercato italiano a fine gennaio con un costo di 2.499 Euro per il solo corpo macchina.

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page